La serata dei Premi Panathlon esalta il valore educativo dello sport!

Mercoledì 29 maggio, nelle splendide sale di Palazzo Roverella, sono stati assegnati i Premi Panathlon Ferrara 2024, in una serata di gala che ha voluto esaltare il valore educativo dello sport, andando ancora una volta a celebrare quanto sancito dallo scorso settembre dalla nostra Costituzione “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme”, valori che sono da sempre alla base del movimento panathletico, che nelle sue Carte s’impegna, tra gli altri riferimenti a questo tema, ad “Agire affinché lo sport sia considerato e vissuto come un elemento di cultura degli uomini e dei popoli” (art.5) ed “Essere un vero ambasciatore dello sport, inteso come elemento di emancipazione dell'uomo, e lottare contro tutto ciò che lo degrada” (art. 10).
Scelti i vincitori dei Premi Panathlon “Atleta Eccellente, Eccellente Studente” 2024!

La commissione aggiudicatrice dei Premi Panathlon “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, organizzati in collaborazione con SPAL e SPAL Foundation (che corredano il titolo con una borsa di studio dedicata), si è riunita in settimana, fornendo gli inappellabili responsi per l’aggiudicazione dei riconoscimenti 2024 di una competizione che vede un Albo d’Oro d’assoluto prestigio, specchio della Storia degli ultimi 10 anni dello Sport ferrarese.
Ferrara & Sport, una Alleanza Digitale

Il 25 marzo, a Palazzo Roverella, è andata in scena una conviviale dedicata al patto tra le società sportive del territorio "Ferrara & Sport - una Alleanza Digitale", coordinato dalla Fondazione Estense, con il Patrocinio del Comune di Ferrara e del CONI di Ferrara
Presenti l’assessore alle politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti e i responsabili del progetto Stefano Michelini, Giordano Barioni e Rudy Bandiera.
Luciana Boschetti Pareschi confermata alla guida del Panathlon Club Ferrara lancia il “Settantesimo” del Club

Lunedì 29 gennaio, con l’Assemblea Ordinaria Elettiva dei Soci, e mercoledì 15 febbraio, con la riunione d’insediamento del nuovo Consiglio, si sono rinnovati gli organi associati del Panathlon Club Ferrara.
In votazioni separate l’Assemblea dei Soci ha, prima di tutto, confermato alla Presidenza Luciana Boschetti Pareschi, che nella sua relazione ha ricordato come ricorressero i dieci anni dalla sua prima elezione, che vide come primo impegno preparare i festeggiamenti per il sessantennale del Club, e come ora ci si dovrà preparare i festeggiamenti per i 70 anni: “Era il gennaio 2014 e mi avete fatto l'onore di eleggermi a Presidente di questo Club e di avermi confermata fino ad oggi. Un bel traguardo, che mi ha vista sempre impegnata affinché il Club, dai 28 Soci di allora, diventasse uno dei Club dell'Area 5 (Emilia-Romagna e Marche) più numerosi e di qualità. Oggi contiamo 62 Soci. Vorrei ringraziare, prima di tutti, i Consiglieri che in questi anni mi hanno affiancato permettendo di realizzare Conviviali importanti, nel rispetto delle finalità del nostro Club. Abbiamo attraversato un difficile momento con la pandemia che ancora oggi procura effetti negativi per l’associazionismo.”
Premi Fair Play “Valentino Galeotti” 2023: svelati i nomi!
Dopo aver vagliato le segnalazioni arrivate tramite l’avviso pubblico, l’apposita commissione istituita dal Panathlon Club Ferrara ha deciso i vincitori dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti” per l’anno 2023, la quinta edizione del concorso da quando è dedicato alla memoria del Past President del Club.
I Premi, che verranno consegnati nel corso di una cerimonia che si terrà lunedì sera nella prestigiosa sede di Palazzo Roverella, hanno una duplice valenza in quanto sono viatico per la candidatura ai World Fair Play Prizes, i prestigiosi riconoscimenti assegnati annualmente dal International Fair Play Committee (www.fairplayinternational.org). Andiamo a vendere nel dettaglio chi si è aggiudicato i premi nelle varie categorie in gara: