La Cena degli Auguri del Panathlon celebra l’anzianità dei Soci, custodi dei valori associativi
Si è svolta lunedì 16 dicembre, a Palazzo Roverella, la tradizionale Cena degli Auguri del Panathlon Club Ferrara, espressione locale dell’associazione benemerita di CONI e CIP che ha il compito di custodire, riconoscere e promuovere i valori etici e sociali del mondo dello sport.
I Premi Fair Play “Valentino Galeotti” portano alla ribalta lo sport per la comunità
Tenuti segreti fino all’ultimo, i vincitori dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti” 2024 hanno finalmente un volto: lunedì 18 novembre, nella splendida cornice di Palazzo Roverella, il Panathlon Club Ferrara ha avuto infatti modo di consegnare i riconoscimenti della sesta edizione del premio dedicato al Past President del Club, alla presenza della figlia Giovanna che è sempre gradita ospite di questa cerimonia.
I valori oltre ai risultati: Olimpici e Paralimpici si raccontano al Panathlon
Serata emozionate al Panathlon Club Ferrara, che si ritrova presso le sale di Palazzo Roverella per la prima volta dopo la conclusione dei Giochi di Parigi 2024 e lo fa con chi, Olimpiadi e Paralimpiadi, le hanno vissute in prima persona, in questa o in passate edizioni.
Il filo conduttore della serata è l’albo Olimpico e Paralimpico ferrarese, che dà modo di ripercorrere in velocità la Storia e dare ordine e collocazione ai prestigiosi ospiti. Il primo intervento è un cammeo filmato, che racconta la medaglia di bronzo di Orlando Polmonari, nell’anno che segna il centenario della sua nascita e il decennale della morte, a Roma 1960. Una data che ci si appunta sulla lavagna virtuale della serata, importante per fare successivi conti.
Gli atleti ferraresi ai Giochi Olimpici di Parigi 2024
Sebbene per Parigi sia la terza volta come città ospitante dei Giochi Olimpici, mai nessun ferrarese, per lo meno dalle informazioni in nostro possesso, ha partecipato alle competizioni olimpiche nella capitale francese. Nel 1900, 2^ edizione dei Giochi, doveva ancora avvenire l’esordio a Cinque Cerchi per Ferrara, che arrivò nel 1908 per poi replicarsi solo nel 1936, saltando nuovamente a piè pari l’edizione Parigina del 1924.
La serata dei Premi Panathlon esalta il valore educativo dello sport!
Mercoledì 29 maggio, nelle splendide sale di Palazzo Roverella, sono stati assegnati i Premi Panathlon Ferrara 2024, in una serata di gala che ha voluto esaltare il valore educativo dello sport, andando ancora una volta a celebrare quanto sancito dallo scorso settembre dalla nostra Costituzione “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme”, valori che sono da sempre alla base del movimento panathletico, che nelle sue Carte s’impegna, tra gli altri riferimenti a questo tema, ad “Agire affinché lo sport sia considerato e vissuto come un elemento di cultura degli uomini e dei popoli” (art.5) ed “Essere un vero ambasciatore dello sport, inteso come elemento di emancipazione dell'uomo, e lottare contro tutto ciò che lo degrada” (art. 10).